Con la sentenza n. 16333/2023 la quarta sezione penale della Corte di Cassazione ha affrontato una questione estremamente attuale circa la possibilità per il giudice penale di discostarsi dalla determinazione dell’imposta evasa ricalcolata in sede di acce
Read moreLe fattispecie di reato coperte dalla causa di non punibilità. – L’art. 23 d.l. 30 marzo 2023, n. 34 ha introdotto una causa speciale di non punibilità per le fattispecie previste dagli artt. 10-bis, 10-ter e 10-quater, comma 1, D.Lgs. 74/2000[1] - l'anal
Read moreCon la sentenza n. 14840 del 2023 le Sezioni Unite della Cassazione ha escluso definitivamente la possibilità per l’ente di essere ammesso alla messa alla prova, ai sensi dell’art. 168 – bis c.p. - Cagnola&Associati Lab n.11
Read moreAi fini dell’integrazione del reato di diffamazione a mezzo mail – ossia con invio a più destinatari – è sufficiente la mera conoscibilità della comunicazione, non essendo necessario che la mail sia stata effettivamente “aperta” - Cagnola&Associati Lab n.
Read moreCon sentenza n. 9455/2023 della IV Sezione penale, la Suprema Corte di Cassazione ha respinto un’eccezione di legittimità costituzionale avanzata da un soggetto, titolare di una ditta esecutrice di lavori di scavo che era stato condannato in seguito ad un
Read moreCon ordinanza, la Corte di Appello di Campobasso dichiarava inammissibile l’istanza di revisione, proposta ai sensi degli artt. 630, 633 c.p.p. e art. 73 d.lgs. n. 231 del 2001, della sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti nei confro
Read moreCagnola & Associati Lab: una nuova serie di approfondimenti su tematiche di attualità emerse durante la settimana, curate e commentate dai nostri futuri avvocati - Non trova ancora una pace il rapporto tra sequestro penale e procedure concorsuali ed infat
Read moreCagnola & Associati Lab: una nuova serie di approfondimenti su tematiche di attualità emerse durante la settimana, curate e commentate dai nostri futuri avvocati - Con sentenza n. 4855 del 3 febbraio 2023, la Suprema Corte di Cassazione è intervenuta in m
Read moreThe judgment in question (Criminal Supreme Court, div. III, no. 5899/2023) arises from an appeal to the Supreme Court filed by the lawyer of a financial advisor - who had already received an administrative penalty from the Revenue Agency.
Read moreSupreme Court judgment no. 4910, entered on 6 February 2023, enshrines the principle that the offence of concealment or destruction of accounting entries and the offence of fraudulent tax return using other ploys can constitute a concurrence of offences.
Read more