La competenza territoriale nei reati tributari dichiarativi è da individuare nel luogo ove il contribuente ha il domicilio fiscale, da intendersi – per le persone giuridiche - come sede effettiva e non meramente formale. Si commenta una interessante pronuncia della Corte di Cassazione in materia di competenza territoriale dei reati tributari dichiarativi.
Leggi tuttoL'Avvocato Fabio Cagnola firma sul numero di Ottobre 2020 di Top Legal un articolo nello spazio Focus Penale, dedicato al tema attuale delle indagini interne aziendali: quale il ruolo del penalista in questo tipo di procedure? Quali i vantaggi? Quali i rischi e i riferimenti normativi principali?
Leggi tuttoGli avvocati Fabio Cagnola e Silvia Martina, dello Studio Cagnola&Associati, quali membri del Comitato anticorruzione dell’International Bar Association, hanno collaborato con gli altri membri del medesimo comitato alla preparazione della prima proposta per il primo “Meeting inter-sessione”, in programma per la settimana del 31 agosto 2020, in vista della “Sessione speciale dell’Assemblea Generale contro la corruzione”, che si terrà dal 26 al 28 aprile 2021 presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
Leggi tuttoGli Avvocati Fabio Cagnola e Riccardo Lucev, membri del "Comitato Politiche Fiscali" di American Chamber of Commerce in Italy, hanno promosso il WEBINAR che si terrà il prossimo 30 giugno alle ore 10:00 in merito ai principali aspetti di novità della recente riforma penale tributaria e alla nuova "responsabilità 231" da reati tributari.
Leggi tutto"Investigazioni interne aziendali: la tutela della società tra finalità perseguibili, tecniche di svolgimento, utilizzabilità processuali e strategie di azione" - questo il titolo del workshop promosso da Cagnola&Associati in collaborazione con TopLegal come media partner, in programma per il prossimo 31 marzo.
Leggi tuttoÈ in programma per il prossimo 21 febbraio a Torino l'Annuale Assemblea degli Associati del Centro di Diritto Penale e Tributario (CDPT),l'associazione di esperti di diritto comunitario che opera a tutela degli interessi finanziari nell'Unione Europea. Durante il consueto incontro di studio interverrà l'Avv. Federico Boncompagni dello Studio Cagnola&Associati.
Leggi tuttoAbbiamo il piacere di condividere con voi il contributo che gli avvocati Fabio Cagnola, Filippo Ferri e Riccardo Lucev hanno curato per la Global Practice Guide 2019 di Chambers & Partners, dedicato ai White Collar Crimes.
Leggi tuttoLa decisione in commento trae origine dall’impugnazione della sentenza del 21 febbraio 2018 del Tribunale di Potenza, con la quale veniva dichiarato il non doversi procedere nei confronti dell’imputato in ordine al reato di omesso versamento IVA, in quanto estinto per esito positivo della messa alla prova e contestualmente applicata la confisca per equivalente di quanto in sequestro preventivo.
Leggi tuttoIl 27 ottobre 2019 è stato pubblicato in Gazzetta il d.l. 26 ottobre 2019, n. 124, contenente le rilevanti modifiche apportate dall’art. 39 alla disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto di cui al d.lgs. 74/2000 (in vigore dalla data di pubblicazione della legge di conversione).
Leggi tuttoOrganizzato dallo Studio Cagnola&Associati e dallo Studio Perroni&Associati, con TopLegal quale media partner, il convegno "Corruzione Pubblica e Corruzione dei Privati: la nuova disciplina" ha riunito presso Palazzo Matteotti un auditorio di oltre 90 professionisti.
Leggi tutto