La quinta Direttiva antiriciclaggio ha aggiunto due settori di attività riferiti al mondo delle criptovalute, che sono: (1) i prestatori di servizi la cui attività consiste nella fornitura di servizi di cambio tra valute virtuali e valute aventi corso forzoso; (2) i prestatori di servizi di portafoglio digitale. Pertanto, alla luce della quinta Direttiva, i prestatori di servizi di cambio di criptovalute e i prestatori di servizi di portafoglio digitale saranno tenuti ad adottare tutti i provvedimenti previsti dalla Direttiva medesima.
Leggi tuttoLa Corte di Cassazione è intervenuta per la prima volta, a seguito delle rilevanti pronunce della Corte di Giustizia UE 20 marzo 2018 (Cause Menci, Garlsson Real Estate e a., Di Puma e Zecca),in tema di ne bis in idem nei rapporti tra illecito penale e illecito amministrativo.
Leggi tuttoLa Cassazione ha ribadito che l’estensione del sequestro delle partecipazioni sociali ai beni costituiti in azienda (intero contributo consultabile in Giurisprudenza Italiana n. 7/2019)
Leggi tuttoLa Corte di cassazione si è pronunciata ancora in tema di rifiuto e rinvio della consegna della persona richiesta nell’ambito della disciplina del mandato d’arresto europeo.
Leggi tuttoA meno di un anno dall’entrata in vigore della legge n. 24/2017 (c.d. legge Gelli-Bianco),che ha riformato la disciplina della responsabilità medica, le Sezioni Unite sono state chiamate a pronunciarsi su alcuni dubbi interpretativi circa la nuova norma introdotta in ambito penale, l’art. 590-sexies c.p..
Leggi tuttoVideo articolo dell'avvocato Riccardo Lucev che ci spiaga cos'è il nuovo regime fiscale della cooperative compliance e perché può essere considerata un'opportunità in termini penali e fiscali. Uno speciale ringraziamento a 4CLegal Academy.
Leggi tuttoSegui l'avvocato Filippo Ferri nella sua analisi dei differenti profili penali del whistleblowing in relazione agli sviluppi normativi e con particolare riferimento al settore privato. Intervento nell'ambito di un convegno organizzato da 4CLegal Academy
Leggi tuttoNuovo riconoscimento per lo Studio Cagnola & Associati che si distingue all'edizione 2018 dei TopLegal Awards. a voi l'intervista all'avv. Fabio Cagnola.
Leggi tuttoI contributi dei nostri professionisti sui temi più discussi, i riconoscimenti e le partecipazioni ad eventi internazionali, i commenti alle sentenze. Il top del mondo legal in Italia sempre con te, anche grazie alla app e alla pagina LinkedIn sempre aggiornati.
Leggi tutto